Breve Storia
L’Associazione In-Armonia nasce nel settembre 2019 grazie al sostegno della Fondazione CR Firenze, nella volontà di proseguire un percorso iniziato nei tre anni precedenti: un progetto di musicoterapia orchestrale inclusiva sovvenzionato da fondi europei che ha visto uniti gli sforzi di Spazio Reale Group Impresa Sociale ETS, a cui si deve l’idea iniziale del progetto, Fondazione Scuola di Musica di Fiesole Onlus, che l’ha condivisa ed è risultata poi capofila, e Fondazione Sequeri Esagramma, che ha fornito il contenuto metodologico, portando alla formazione del nucleo primigenio di quella che oggi è l’Orchestra Regionale Inclusiva della Toscana.
Breve Storia

L’Associazione In-Armonia nasce nel settembre 2019 grazie al sostegno della Fondazione CR Firenze, nella volontà di proseguire un percorso iniziato nei tre anni precedenti: un progetto di musicoterapia orchestrale inclusiva sovvenzionato da fondi europei che ha visto uniti gli sforzi di Spazio Reale Group Impresa Sociale ETS, a cui si deve l’idea iniziale del progetto, Fondazione Scuola di Musica di Fiesole Onlus, che l’ha condivisa ed è risultata poi capofila, e Fondazione Sequeri Esagramma, che ha fornito il contenuto metodologico, portando alla formazione del nucleo primigenio di quella che oggi è l’Orchestra Regionale Inclusiva della Toscana.
Origine

Origine
Al termine del Progetto europeo Erasmus Plus, gli operatori, assieme ai genitori dei ragazzi coinvolti, dando attuazione ad uno degli obiettivi di disseminazione del progetto e in accordo con i promotori, hanno fondato l’Associazione per promuovere e implementare il metodo sperimentato con successo nel corso degli anni.
Operare In-Armonia
I professionisti di In-Armonia hanno completato la formazione sulle Metodologie Esagramma attraverso la frequenza di un Master universitario riconosciuto dal MIUR erogato dalla Scuola di Musica di Fiesole Fondazione Onlus e dalla Fondazione Sequeri Esagramma e attualmente curano percorsi di MusicoTerapia Orchestrale® ed Educazione Orchestrale Inclusiva il mercoledì e il venerdì presso Sonoria, via Chiusi 3, Firenze.
Operare In-Armonia
I professionisti di In-Armonia hanno completato la formazione sulle Metodologie Esagramma attraverso la frequenza di un Master universitario riconosciuto dal MIUR erogato dalla Scuola di Musica di Fiesole Fondazione Onlus e dalla Fondazione Sequeri Esagramma e attualmente curano percorsi di MusicoTerapia Orchestrale® ed Educazione Orchestrale Inclusiva il mercoledì e il venerdì presso Sonoria, via Chiusi 3, Firenze.