Rita Urbani
Musicista e didatta, si diploma in viola sotto la guida del Maestro Piero Farulli, violista del leggendario Quartetto Italiano. Ha frequentato corsi in Italia e all’estero, perfezionandosi in musica da camera sotto la guida di Norbert Brainin, Hatto Beyerle, Milan Skampa, Antonello Farulli, Vladimir Mendelssohn, Andrea Nannoni in particolare presso la Scuola di Musica di Fiesole, l’Accademia Chigiana di Siena, la Royal Accademy di Londra e presso la Folkwang Hochschule di Essen. Accanto ad una formazione classica e all’attività di insegnamento presso la Scuola di Musica di Fiesole, si specializza in metodologie didattiche inclusive e in musicoterapia orchestrale, attraverso Master Accademici con docenti di fama internazionale. Docente specializzata nel Primo Livello del Corso Suzuki di violino, continua ad approfondire metodologie didattiche frequentando il Corso Post laurea Cas presso il conservatorio di Lugano dove si laurea con il massimo dei voti con una tesi sulla condizione di gruppi inclusivi. PhD in giurisprudenza, si è specializzata in progettazione culturale e sociale di cui si occupa costantemente dal 2016.